top of page

un esperimento...interessante

  • Immagine del redattore: Sofi
    Sofi
  • 21 giu 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Avete mai pensato di poter condividere la nostra cultura mondiale con forme di vita aliene?! Beh, gli scienziati della Nasa se ne sono occupati e nel 1977 hanno inserito nelle due sonde spaziali del programma Voyager Il Voyager Golden Record un disco di rame per grammofono contenente suoni e immagini selezionate al fine di portare le diverse varietà di vita della Terra. È direzionato a qualsiasi forma di vita extraterrestre o per la specie umana del futuro che riesca a trovarlo. Il disco contiene saluti in 55 lingue, una selezione musicale proveniente da diverse culture e diverse epoche, una varietà di 115 immagini e un gran numero di suoni naturali, come quelli prodotti dalle onde, dal vento, dai tuoni e suoni prodotti da animali, come il canto degli uccelli e quello delle balene e persino il suono del battito del cuore umano.

Anche se ci vorranno più di 40.000 anni affinché le sonde Voyager arrivino nelle vicinanze di un’altra stella la speranza di un messaggio sarà l’ultima a morire.





Comments


Gruppo Scout Agesci San Pietro in Gu 1 - Zona Vicenza Berica - Piazza Prandina 12, 35010, San Pietro in Gu (PD)
Scrivici a: sanpietroingu1@gmail.com

Copyright Gruppo Scout A.G.E.S.C.I. San Pietro in Gu 1 © 2019. All Rights Reserved.

bottom of page